CARATTERISTICHE | Tecnico-pratico, esercizio ed esecuzione lavorazione materia prima. |
ACCESSIBILITA’Â E REQUISITI RICHIESTI | Esperienza sul lavoro (non indicato per neofiti o alle prime esperienze) |
DURATA | 16Â ore |
ORARI | Full immersion: 3 giorni (10,00-13,00 /14,00-16,00) |
SPECIALITY | Accesso gratuito ai Focus secondo l’iscrizione al piano formativo.
Servizio gratuito di Mail Training |
MATERIALI DIDATTICI | Manuale con ricettario. |
RICONOSCIMENTI | Attestato di partecipazione riconosciuto, card, libretto Ateneo |
Argomenti
- PreMix Metodo classico
- Concentrati di frutta – metodi di cottura
- Studio delle materie prime
- Accostamenti di tutta la frutta verdura e spezie del mondo
- Gli zuccheri:
– che cos’è
– effetto sull’organismo
– proprietà dolcificanti dei vari disaccaridi - Gli Sciroppi, metodologie di preparazione
- Â Le sode aromatizzate
- Infusi e alcolati – come ottenerli
- Glasse e caramellature
- Le Arie
- Drink in gelatina
- Drink in sospensione
- Cocktail in spuma
- Sferificazione: classica
- Studio di tutte le texturas
Test & Pratica
Percorso sensoriale dal welcome drink al dopocena
Il Corso Mixolgy è a numero chiuso come tutti i nostri Corsi
Controlla le date e la disponibiltà sul nostro Calendario
Iscriviti al Corso
